• I Nostri Sponsor

Loading...
Your Are in   Home     Cultura Società Economia     Passione e innovazione

Passione e innovazione

     Dicembre 27, 2018   No Comments

Energie Nuove – NUMERO 2 – novembre 2018

Passione e innovazione

di Barbara Burioli – Rocco De Lucia – Titolari Siriopack Italia srl

Sono le linee guida che hanno portato in questi anni, la nostra azienda, la Siropack Italia, a ricoprire un ruolo da protagonista nel panorama internazione del packaging alimentare e farmaceutico.

Sin dalla fondazione, avvenuta nel 2001, Siropack progetta e costruisce macchine e software, dando vita a  numerosi brevetti, caratterizzati da una forte propensione all’ecosostenibilità e che hanno presto catturato l’apprezzamento delle maggiori aziende settoriali a livello mondiale, dando vita a fruttuose collaborazioni nel corso degli anni.

Una connotazione innovativa che va di pari passo con l’attenzione posta verso il benessere di chi opera all’interno dell’azienda e nei confronti della realtà sociale, del territorio in cui l’azienda è ubicata.

All’interno della nuova sede abbiamo deciso di creare un ambiente dove i dipendenti possano vivere serenamente e trovare opportunità che altrimenti dovrebbero ricercare autonomamente all’esterno. Un esempio è l’aula per la formazione permanente dei nostri ragazzi, grazie anche alla presenza di un formatore ad hoc che realizza corsi personalizzati, un fattore che ha contribuito a mantenere l’obiettivo “zero infortuni”, mantenuto in tutti i 18 anni di storia dell’azienda e incentivato nel corso dello scorso anno con l’erogazione di un “premio sicurezza” dell’importo di 500,00 euro per ogni collaboratore.

I ragazzi hanno poi a disposizione un’ampia sala relax dove, durante la pausa pranzo, è possibile mangiare, leggere libri e riviste, giocare e guardare la tv in compagnia; la stessa area prevede uno studio in cui un fisioterapista-osteopata, un paio di volte al mese, offre agli stessi la possibilità di sottoporsi ai propri trattamenti.

La nostra spinta verso l’innovazione ci ha portato a credere fortemente nel contributo dei giovani, che riteniamo essere i veri fautori del cambiamento, tanto che ad oggi l’età media dell’azienda è inferiore ai trent’anni.

Questa visione ha favorito il sostegno a vari Istituti di Scuola Superiore del circondario, con cui sono stati realizzati numerosi percorsi di ASL (5 nel solo 2018), e soprattutto con l’Università di Bologna, in particolare il Dipartimento di Ingegneria Industriale, collaborazione a cui Siropack ha dedicato, all’interno della nuova sede, uno spazio di 300 m², realizzando un laboratorio di ricerca denominato TAILOR (Technology and Automation for Industry LabORatory).

Le attività del TAILOR sono attualmente svolte da due dottorandi e tre docenti, coadiuvati dal personale dei nostri uffici tecnici di progettazione e automazione: è previsto il coinvolgimento di 60 studenti/anno per il corso di Laurea in Ingegneria Meccanica di Forlì e Bologna; 20 studenti/anno per il corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica di Forlì e Bologna; 10 tirocinanti e tesisti ogni anno.

L’assoluta novità di questo progetto è rappresentata dalla natura stessa del laboratorio che, nonostante sia situato all’interno di un’azienda, non svolge attività di ricerca per i soli ospitanti, ma in un’ottica di welfare di comunità, affrontando diverse tematiche relative all’automazione per l’elaborazione di soluzioni effettive, può essere usufruito da qualsiasi azienda ne faccia richiesta.

 La forte connotazione innovativa del TAILOR è avvalorata ancora più dal fatto che non trova alcuna corrispondenza nell’attuale panorama romagnolo, ma vuole essere la scintilla da cui possano scaturire innumerevoli collaborazioni di questo tipo fra le nostre realtà imprenditoriali e il mondo accademico.

Il progetto è volto inoltre a favorire l’accesso dei giovani ad un’occupazione di qualità in quanto, tramite le attività condotte in laboratorio, gli studenti avranno la possibilità di toccare con mano il processo produttivo aziendale, favorendo una maggiore conoscenza del contesto lavorativo ed una successiva inclusione, sia da parte nostra che delle altre aziende che potranno avvalersi del supporto di TAILOR per la realizzazione di attività di ricerca.

Queste iniziative ci hanno permesso di essere insigniti, sia nel 2017 che nel 2018, del titolo di Welfare Champion, avendo raggiunto il livello più alto del Rating Welfare Index PMI, al termine di indagini effettuate su un campione di circa 4 mila imprese italiane e di ricevere il premio del primo classificato nella nostra categoria, lo scorso marzo a Roma dall’ex Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Giuliano Poletti.

Lo sviluppo delle varie iniziative di welfare, volte ad offrire ai nostri collaboratori un ambiente lavorativo di qualità in ambito di benessere, formazione e sicurezza, è coinciso con il riconoscimento, da parte di Affari & Finanza, del titolo di “Campione della Crescita 2018 – Categoria Platino”, per la crescita media annuale del fatturato di oltre il 30% nel triennio 2013-2016.

Una crescita che riversiamo sul territorio romagnolo supportando attivamente numerose realtà, convinti che sia fondamentale, per chi ha ricevuto tanto da questo territorio, restituire benessere sociale.

Dal 2016 abbiamo intrapreso un percorso a fianco dell’Istituto Oncologico Romagnolo, che contempla fra le altre cose il sostegno di un progetto di ricerca riguardante la cura del Glioblastoma: come diciamo da tempo ogni centesimo investito nello IOR ha un valore inestimabile, perché viene utilizzato per qualcosa che sarà utile a tantissime persone negli anni a venire.

Inoltre promuoviamo numerose altre iniziative di beneficenza  nei  settori  dell’assistenza  sociale,  della cultura e dell’arte, dell’istruzione e formazione, della  tutela  e  della  valorizzazione  della  natura  e  dell’ambiente, sia tramite la Fondazione Romagna Solidale, sia tramite il Rotary Cesena.

In ambito sportivo sosteniamo già da qualche anno, il basket femminile della “Nuova Virtus Cesena”, quest’anno neo promossa in Serie B, che vanta anche un ottimo settore giovanile e da 10 anni siamo main sponsor delle attività della Beach Volley Cesenatico, società fondata nel 2008 e che ogni estate organizza corsi per bambini e ragazzi sulle spiagge di Cesenatico.

E alla fine perché (Rocco e Barbara) abbiamo scelto di percorrere questo cammino? Perché riteniamo che per conservare l’amore che ci lega da oltre trent’anni, sia nella famiglia che nel lavoro, sia sostanziale donarlo, perché la vera ricchezza è la speranza che offriamo e che riceviamo ogni giorno dai nostri ragazzi. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You might also reading...

La necessità di una nuova consapevolezza politica

Read More