Intercettazioni datate. Senza estremi di reato. Riempiono le pagine dei giornali e dei telegiornali.
Veleni a go-go. Politica sempre più nel pantano.
Un uso mediatico di relazioni, chiacchiere e veleni, appunto, in chiave di strumenti di battaglia politica.
Al peggio non c’è mai fine, ma noi vi siamo appresso.
Fanno parlare le intercettazioni fra dirigenti DS ed ex dirigenti Unipol sulle acquisizioni bancarie.
Ed ecco che subito si cerca di pareggiare il conto, tirando in ballo Berlusconi, che sarebbe stato dietro, in un certo modo, al tentativo di Ricucci di scalare RCS (Corriere della Sera).
Spazzatura, è vero.
Ci si lasci dire una cosa che pensiamo sul serio e non da oggi: Ricucci, Berlusconi e Corriere della Sera è una grande puttanata.
Ad hoc per compensare, sui giornali, l’esposizione di D’Alema, Fassino, Consorte & C..
Quest’ultima, che pure si annovera fra i veleni di cui faremmo a meno, è però manifestazione di uno spaccato di storie, di fatti che, invece, meritano qualche riflessione.
“Allora, abbiamo una banca?” “Facci sognare”. Non sono solo battute. Sono espressione di un mondo, di una visione, di un sistema di pensiero e di azione che è caratterizzante di quella sinistra che ha creato, sta mantenendo e sviluppando un proprio “sistema di potere”, di relazioni e di intrecci fra politica ed economia e controllo sociale.
Spesso, si incontrano “stupidotti” che negano questa realtà o dicono di non vederla. Appunto: stupidotti.
Lo spaccato che emerge anche da queste – pur insignificanti penalmente – intercettazioni consente di considerare qualche spunto.
Il primo è relativo alla superiorità morale che i DS hanno sempre supposto, e suppongono, per loro e che, invece, non hanno affatto. Anzi. Pur essendo il partito che è stato finanziato dall’Unione Sovietica per lunghissimo tempo – e che soldi erano! Sia per quantità che per “qualità” – ha gioito per l’azione della Magistratura – oltre ad averla spalleggiata e supportata – che ha sbaragliato i suoi avversari politici, rispetto ai quali non riusciva a farsi valere sul piano elettorale.
Oggi, anche sulla Magistratura, giacchè non si occupa solo degli altri, ma anche di loro, i DS hanno da ridire. Quale superiorità morale. Questa è feccia. O ci batte vicino.
Altro aspetto: il loro sistema di potere.
Nel mondo dove le banche hanno sempre più peso, figuriamoci se non ne volevano una molto grande. Già! Molto grande, perché di piccole già ne hanno, eccome!
Sono un sistema di potere di poderoso intreccio fra politica, affari, economia, controllo sociale, politiche istituzionali, scelte e operazioni amministrative, urbanistiche e chi più ne ha, più ne metta.
Ci sta tutto. Un sistema che, per difendersi e per espandersi, non lesina strumenti e mezzi.
Azioni di vario genere. Non escluse quelle – larvate o meno – di tipo vessatorio e minaccioso. Già, anche questo. E si scandalizzano se se ne parla? Ma ci facciano il piacere!
Sarebbe meglio che quella sinistra facesse un po’ di chiarezza e, se vogliono essere quel che dicono di essere moralmente, beh, cambino e cambino molto.
Per loro, “il re non è mai stato nudo” e sono riusciti a mantenerlo vestito agli occhi dei più. Ma non è così. Si sta spogliando. Anzi, è già nudo. Purtroppo, ancora per pochi.
Ma non molti hanno, ancora, la condizione per affinare una visuale più serena e chiara. |