• I Nostri Sponsor

Loading...
Your Are in   Home     Politica Nazionale     Inciucista

Inciucista

     Giugno 27, 2017   No Comments

E adesso, al voto. Che sbornia di sondaggi! Chi vincerà? Con quali margini? Quanta attendibilità hanno i sondaggi, molti e vari, che ci sono stati propinati in tutte le salse? Intorno a me, nella cerchia delle mie conoscenze, ho constatato molta incertezza. Più dubbi che sicurezze. Difficile fare previsioni. Comunque è un terreno nel quale non mi avventuro. E non sono neppure attratto dalle congetture possibili. Penso che sarebbe utile che il voto segnalasse che bisogna svoltare rispetto ad azioni di governo quali quelle che hanno contraddistinto il peggior governo degli ultimi tempi, quello di Prodi. Segnalazione di una svolta che non significa necessariamente individuazione di una alternativa chiara ed esaustiva per le nostre aspettative. Che non sono quelle di un governo imbellettato di promesse elettorali varie e variopinte. Ma quelle di un governo serio che compie le scelte necessarie ed anche onerose di cui abbisogna il nostro paese. Che un salto di qualità deve farlo: un governo capace di vera cultura di governo, di responsabilità, di senso dello Stato.

Non mi entusiasma neppure l’attesa di Lunedì, 14 aprile, pomeriggio e sera, per vedere quali sono stati i risultati elettorali, anche se ben comprendo che avranno rilievo per il prosieguo della vicenda politica italiana almeno per i prossimi mesi. Ho invece una persuasione forte. Una convinzione che non saprei dire quanto qualsivoglia risultato uscirà dalle urne potrebbe scalfire. Ritengo che comunque vada lo spoglio delle urne, questo nostro Paese ha bisogno di un governo di ampie intese.

Presupposto del quale, mi rendo conto, è un ingrediente che occorrerebbe in grande quantità e che invece è carente e in grande disuso: senso di responsabilità nazionale e democratica. L’accentuazione polemica dei toni nell’ultima parte della campagna elettorale lascia presagire che sarà difficoltosa un’intesa come quella che auspico. Ma il senso di responsabilità indurrebbe comunque a scavalcare qualche attimo dopo anche quelle polemiche. Tuttavia occorrerà perorare quella prospettiva. Taluni la rifuggono in quanto la disprezzano come “inciucio”. Ebbene, allora io mi sento un inciucista. Spero che maturi nella consapevolezza della sua necessità e nella responsabilità di chi è chiamato a fare al meglio possibile l’interesse generale del Paese. Qualunque e comunque siano i risultati elettorali, di questo vi è bisogno. Lo diciamo adesso. Prima del voto. Dopo ci dilungheremo sulle ragioni che sono la motivazione e che abbiamo comunque in altri momenti argomentato. Buon voto. A dopo.

Denis Ugolini

  •   Published On : 6 anni ago on Giugno 27, 2017
  •   Author By :
  •   Last Updated : Giugno 27, 2017 @ 9:24 am
  •   In The Categories Of : Politica Nazionale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You might also reading...

Analisi del voto europeo

Read More