• I Nostri Sponsor

Loading...
Your Are in   Home     Politica Nazionale     Grande America

Grande America

     Giugno 27, 2017   No Comments

di Denis Ugolini

Grande America. Barack Obama è il nuovo Presidente degli Stati Uniti. Il quarantaquattresimo.

Il primo afroamericano alla Casa Bianca. Il democratico, il giovane, il nero Barack Obama.

Grande America. La più grande democrazia del mondo. Non è Obama che la fa grande. È la grandezza degli USA e la loro grande democrazia che fanno possibile Obama Presidente.

McCain, lo sconfitto, esce di scena con lo stile proprio dei grandi concorrenti della democrazia amaericana. Telefona ad Obama, si congratula, partecipa con orgoglio alla scelta del suo popolo. Offre collaborazione e lascia trasudare un grande patriottismo che condivide con Obama che ha vinto. Quanto dobbiamo imparare noi italiani dall’America anche in queste cose! E non è solo stile.

E adesso grandi anche le attese. Specie per i tempi che si stanno vivendo. A cominciare dalla grave crisi economica e finanziaria che proprio dagli Usa ha preso l’inizio. In tempi epocali di trasformazione dell’intero pianeta. Un’epoca che volge, nemmeno tanto piano piano, verso uno spostamento del baricentro della potenza economica da occidente ad oriente, verso l’Asia, la Cina e l’India. Un processo avviato. È con questa consapevolezza che si deve fare i conti. Che deve fare i conti il grande governo americano e l’intero occidente. Europa inclusa, eccome! Le grandi trasformazioni economiche e finanziarie impattano, poi, i grandi mutamenti ambientali, le poderose questioni energetiche, la minaccia continua del terrorismo fanatico, lo scontro aperto in chiave di letture di civiltà, la polveriera tutt’altro che inattiva del Medio Oriente, le guerre in corso in quella parte così problematica e delicata del mondo,  quelle in corso nei paesi poveri dell’Africa, le povertà crescenti  e le miserie di intere popolazioni, il ritorno di confronti di potenza militare fra ovest ed est, e tant’altro ancora. Tuttavia l’America ancor oggi è, pur con tutti i problemi che sappiamo, la più grande potenza del mondo. Lo è, e ancora per molto, per fortuna, dal punto di vista militare. E speriamo che si mantenga a lungo. Non smetteremo mai di sottolineare quanto importante sia, anche per noi, che questo primato rimanga saldo nelle mani della più grande democrazia del mondo. Siamo persuasi che Obama darà prova di essere all’altezza di una grande esperienza e tradizione. Facciam voti perché sia così.

Questa elezione del nuovo Presidente degli Stati Uniti d’America non sarà un grande fatto solo americano. Non mancherà di fare sentire i suoi influssi anche altrove, in Europa ed anche in Italia.

Si è messa in moto una cascata. Un influsso benfico ci sarà di sicuro nel nostro paese. Per quanto riguarda la politica estera. Finalmente anche una sinistra troppo spesso in retroguardia sulla politica estera dovrà mutare i propri atteggiamenti. Proprio partendo dal fatto che sarà assai più difficile essere antiamericani come in passato dopo avere sposato Obama come simbolo di quello che deve essere il rinnovamento ambito. Solo che i sinistri italiani, nella loro pochezza, non hanno ancora capito che non sarà la politica estera americana ad andare incontro a loro, ma saranno loro che dovranno muoversi verso di essa. Non lo capiranno subito, ma meglio così ugualmente. Man mano che arriveranno saranno accolti con un caloroso “Welcome”. Anche da parte nostra che forse, finalmente, ci sentiremo meno soli ed in pochi. Yes we can.

  •   Published On : 6 anni ago on Giugno 27, 2017
  •   Author By :
  •   Last Updated : Giugno 27, 2017 @ 9:26 am
  •   In The Categories Of : Politica Nazionale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You might also reading...

Analisi del voto europeo

Read More