• I Nostri Sponsor

Loading...
Your Are in   Home     Politica Locale     Centro storico. In troppi si fanno portare a spasso

Centro storico. In troppi si fanno portare a spasso

     Giugno 27, 2017   No Comments

di Denis Ugolini

Nell’ultima narrazione sul centro storico da parte dell’Amministrazione comunale, al Teatro Verdi, sono emerse molta spettacolarità e alcune buone intenzioni. Non difficile dato il coro degli ultimi tempi di: “ ci vorrebbe…”, “ bisognerebbe che…”. E non mancano certo idee buone. Ma per la loro fattibilità e realizzazione (tutta da dimostrarsi) ci vuole altro. La spettacolarità in sé dei pronunciamenti non basta. Essa, però, un risultato l’ha colto: ha ammaliato alcuni che, infatti, arrivano perfino ad affermare che si stanno facendo passi avanti nel dibattito sul centro. In realtà il Sindaco e la Giunta sono solo riusciti (per gentile concessione degli ammaliati) a spostare il dibattito relativo al centro su un terreno diverso, a loro più congeniale. Ad avviare questa fase è tornato utile all’Amministrazione comunale perfino l’attribuzione di voti e di pagelle ai vari soggetti del dibattito. Alcuni considerati buoni e bravi, altri non considerati affatto o ritenuti non bravi solo perché meno proni e meno accondiscendenti. È questo un aspetto che merita approfondimento in altra sede perché è esplicativo di atteggiamenti e modi che riguardano i rapporti e un certo agire istituzionali e che investe il senso di un confronto costruttivo e democratico, che non è tale – come forse taluno pensa – solo quando si è accondiscendenti. L’Amministrazione sta cercando di stemperare la questione che più di altre è stata importante nel dibattito sul centro storico in questi lunghi anni di inconcludenze ed anche di prese in giro: quella di parcheggi che aiutino l’avvicinamento al centro. A tenere banco era la realizzazione del parcheggio interrato in Piazza della Libertà che l’Amministrazione attuale non vuole fare. Da qui la messa a punto di una nuova agenda di questioni su cui portare il dibattito e gli interlocutori di quello spostandoli dalla richiesta di fare ciò che non si ha alcuna voglia di concedere. Tuttavia per fare questo l’Amministrazione ha dovuto riconoscere che il problema di favorire parcheggi di avvicinamento è questione centrale. Però non in piazza della Libertà. Per altre soluzioni si può vedere. Nel prodigarsi nell’accondiscendenza così da meritare una pagella buona taluni si sono buttati nell’offrire soluzioni (tanto non costa niente dichiarare cose). Tornato fuori il parcheggio di Via Serraglio (era già previsto un parcheggio sotto il Comandini già nel primo piano parcheggi di tantissimi anni fa) qualcuno ha proposto di vedere soluzioni di privati in project financing. Come dalla Confartigianato è arrivata una boutade del genere all’Amministrazione non è parso vero di dare subito un buon voto e di dire che si predisporrà a vedere cosa si può fare su questo versante.

Atteggiamento volto a fare intendere che da quella parte la volontà c’è tutta, ma che se poi i privati chiamati in causa non ci sono allora non sarà colpa da imputare all’Amministrazione.

Patrignani (Confcommercio) che non riscuote buone pagelle ha subito colto, però, l’inghippo ed ha detto: bene, vediamo pure anche ipotesi come questa, ma se non si riesce in questa strada comunque è il Comune che deve provvedere. Dopo è arrivato anche Bernacci di Confartigianato che si è allineato a Patrignani e che deve aver capito che la loro boutade si stava prestando ad essere molto strumentalizzata. Insomma la questione parcheggio di avvicinamento (che non è la sola questione per il rilancio del centro storico) deve essere affrontata con chiarezza. Ed è il comunne che la deve risolvere. Con il concorso privato o da solo è il Comune che la deve risolvere. Su questo deve farsi chiarezza subito. E stiano attenti a fare bene il loro mestiere quelli che fanno proposte per rilanciare il centro. Siano forti nel sostenere le soluzioni che occorrono e cerchino di non farsi portare in giro e a spasso come, invece, sta avvenendo.

Denis Ugolini

 

 

  •   Published On : 6 anni ago on Giugno 27, 2017
  •   Author By :
  •   Last Updated : Giugno 27, 2017 @ 9:31 pm
  •   In The Categories Of : Politica Locale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You might also reading...

La necessità di una nuova consapevolezza politica

Read More