Quale futuro per la Fondazione?
Energie Nuove – NUMERO 1 – aprile – maggio 2018 Quale futuro per la Fondazione? Intervista a Guido Pedrelli, Presidente Fondazione CRC Cesena -Presidente Pedrelli, come sta la Fondazione Cassa di Risparmio? – Ha sofferto un periodo di febbre alta, causata dalle note vicende della controllata Cassa di Risparmio, la Fondazione si sta riprendendo. -Continuando […]
Read MoreUna pagina nuova per la città
Energie Nuove – NUMERO 1 – aprile – maggio 2018 Una pagina nuova per la città di Luca Ferrini Il risultato elettorale nazionale del 4 marzo 2018 dovrebbe far riflettere tutti. Anche a Cesena. Il PD, in città, è rimasto il primo partito, è vero. Ma lo strano collegio elettorale ha favorito il centro-destra. Ed […]
Read MoreImmaginare una nuova visione
Energie Nuove – NUMERO 1 – aprile – maggio 2018 Immaginare una nuova visione di Enzo Lattuca “Mi sono convinto che anche quando tutto è o pare perduto, bisogna mettersi tranquillamente all’opera, ricominciando dall’inizio.” (Antonio Gramsci, lettera al fratello Carlo del 12 settembre 1927.) Dopo la peggiore sconfitta elettorale della storia repubblicana, la […]
Read MoreCercasi nuova classe dirigente
Energie Nuove – NUMERO 1 – aprile – maggio 2018 Cercasi nuova classe dirigente di Stefano Bernacci – Segretario Confartigianato Federimpresa Cesena Di fronte alle impellenti sfide da affrontare per la ridefinizione dello sviluppo territoriale – calo della imprenditoria giovanile, carenza di ricambio generazionale, disallineamento tra l’offerta formativa universitaria e esigenze delle imprese, effetti economici […]
Read MoreBelle prospettive, CesenaLab cresce
Energie Nuove – NUMERO 1 – aprile – maggio 2018 Belle prospettive, CesenaLab cresce di Lorenzo Tersi – Vicepresidente CesenaLab Era il 23 maggio 2013 quando abbiamo spalancato per la prima volta le porte di CesenaLab accogliendo idee imprenditoriali innovative, con l’ambizioso obiettivo di diventare un punto di riferimento per chi, a fare impresa in […]
Read MoreLa ricchezza di internet e lo strano caso di Cesena
Energie Nuove – NUMERO 1 – aprile – maggio 2018 La ricchezza di internet e lo strano caso di Cesena di Franco Pedrelli Internet possiede per le nazioni la stessa valenza che ha l’acqua per i territori aridi, le fa fiorire, crea vita e sviluppo. Per questo è sempre più indicato come bene universale, lo […]
Read MoreServe un nuovo modello di sviluppo
Energie Nuove – NUMERO 1 – aprile – maggio 2018 Serve un nuovo modello di sviluppo di Marcello Borghetti – Segretario CST UIL Cesena Il 21 marzo scorso si è svolto il congresso della Uil di Cesena, lo slogan: Coesione e sviluppo: insieme per costruire la società delle persone. La modesta ripresa economica, dopo un decennio di […]
Read MoreNecessari provvedimenti concreti
Energie Nuove – NUMERO 1 – aprile – maggio 2018 Necessari provvedimenti concreti di Francesco Gasperini Mi chiamo Francesco Gasperini, 36 anni, nato, cresciuto e residente a Cesena. Da 14 anni mi propongo all’interno del Centro Storico con la mia attività e da circa 2 sono delegato in “Confartigianato” sia nel movimento “Giovani Imprenditori” che […]
Read MoreProblema reale o di percezione?
Energie Nuove – NUMERO 1 – aprile – maggio 2018 Problema reale o di percezione? di Luca Pieri Mai come in questo momento la parola “sicurezza” è al centro dell’attenzione e del dibattito politico e pubblico. Sempre più spesso i giornali e i media riportano notizie riguardanti furti, tentati furti, atti vandalici, rapine, aggressioni e […]
Read MoreChe fine ha fatto la piattaforma logistica?
Energie Nuove – NUMERO 1 – aprile – maggio 2018 Che fine ha fatto la piattaforma logistica? di Massimo Bagnoli – Presidente nazionale FIAP Qualcuno ricorda ancora l’ambizioso progetto della piattaforma logistica del freddo? Immagino di no, come pure nessuno ricorderà l’enfasi con cui il comune aveva presentato a stampa e cittadinanza questo progetto ed […]
Read More